giovedì 18 dicembre 2008

La crisi, gli imprenditori, l'occupazione

Quali saranno gli effetti della crisi sulle imprese italiane? Come reagire al probabile aumento della disoccupazione? Alberto Mingardi introduce la nuova puntata di "Blue I liberisti in red": come ospite Federica Guidi, presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria.

Mercato del lavoro: la crisi come occasione

Per Federica Guidi, presidente dei giovani imprenditori di Confindustria, la crisi economica potrà essere superata solo se verrà sfruttata come occasione per mettere mano a riforme strutturali e di lungo periodo.



Estratto dalla puntata "La crisi e gli industriali" di "Blue I liberisti in red" del 18/12/2008. Conduttore: Franco Debenedetti. Ospite: Federica Guidi, Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria.

Guidi: la flexicurity in Italia è solo una sfida culturale

Per Federica Guidi, presidente dei giovani imprenditori di Confindustria, il "modello danese" è irreplicabile in un paese come l'Italia: ma è necessario riaprire la discussione sulla flessibilità del lavoro.



Estratto dalla puntata "La crisi e gli industriali" di "Blue I liberisti in red" del 18/12/2008. Conduttore: Franco Debenedetti. Ospite: Federica Guidi, Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria.

Guidi: sì a interventi coordinati, no al ritorno dello Stato

Per Federica Guidi, presidente dei giovani imprenditori di Confindustria, bisogna rispondere alla crisi con interventi coordinati a livello europeo. Ma è assolutamente da evitare il ritorno alla logica della partecipazione statale, che può solo indebolire l'economia.



Estratto dalla puntata "La crisi e gli industriali" di "Blue I liberisti in red" del 18/12/2008. Conduttore: Franco Debenedetti. Ospite: Federica Guidi, Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria.

lunedì 15 dicembre 2008

Il greed e la crisi


Secondo molti osservatori, la causa prima della crisi finanziaria attuale sarebbe il greed, l'avidità - per citare il celebre monologo di Gordon Gekko/ Michael Douglas nel film "Wall Street". L'accusa non è nuova ed è sempre stata rivolta contro il libero mercato, nella convinzione che esso fosse arido, impersonale, e volto a far detonare i rapporti sociali. In questa intervista con Phil Donahue, Milton Friedman risponde all'accusa con una domanda secca e pertinente: quale società _non_ si fonda sull'avidità?

giovedì 11 dicembre 2008

La crisi e lo Stato

Alberto Mingardi introduce la puntata di "Blue. I liberisti in RED". In una conversazione a tutto campo con Franco Debenedetti, il Premio Nobel Vernon L. Smith (Chapman University School of Law and Business) discute delle cause della crisi finanziaria e delle possibili vie d'uscita.



Estratto dalla puntata "La crisi e lo Stato" di "Blue. I liberisti in red" del’11/12/2008. Conduttore: Franco Debenedetti. Ospite: Vernon L. Smith, Chapman University School of Law.

La bolla immobiliare e la crisi americana

Le radici della crisi americana sono da rintracciare nella più grande bolla immobiliare dello storia. Sono stati i governi statunitensi a creare la bolla, attraverso istituzioni come Fannie Mae e Freddie Mac.



Estratto dalla puntata "La crisi e lo Stato" di "Blue. I liberisti in red" del’11/12/2008. Conduttore: Franco Debenedetti. Ospite: Vernon L. Smith, Chapman University School of Law.

La FED non sa cosa sta facendo

La banca centrale americana ha affrontato la crisi seguendo tutte le ricette dei libri di economia. Ma dà l’impressione di non sapere cosa stia facendo: ancora oggi, manca la trasparenza nel mercato bancario.



Estratto dalla puntata "La crisi e lo Stato" di "Blue. I liberisti in red" del’11/12/2008. Conduttore: Franco Debenedetti. Ospite: Vernon L. Smith, Chapman University School of Law.

Mai più una politica sociale sulla casa

l tentativo del governo americano di aiutare tutti i cittadini ad acquistare una casa ha portato alla creazione di una gigantesca bolla. Bisogna evitare che politiche del genere si ripetano, se non vogliamo mettere le premesse della prossima crisi.



Estratto dalla puntata "La crisi e lo Stato" di "Blue. I liberisti in red" del’11/12/2008. Conduttore: Franco Debenedetti. Ospite: Vernon L. Smith, Chapman University School of Law.

Contro la crisi, detassare i risparmi

Bisogna detassare risparmio ed investimenti, perché essi vanno a vantaggio di tutti. Se si tassa il reddito, automaticamente si tassano i risparmi. La crisi è una grande occasione per la riforma del sistema fiscale.



Estratto dalla puntata "La crisi e lo Stato" di "Blue. I liberisti in red" del’11/12/2008. Conduttore: Franco Debenedetti. Ospite: Vernon L. Smith, Chapman University School of Law.